OBBLIGO VACCINALE:
COSA FARE?
La nuova normativa prevede l’obbligo di 10 vaccinazioni per individui nella fascia 0-16 anni: 9 vaccinazioni obbligatorie (esavalente + MPR) per i nati fino al 2016 e 10 per i nati dal 2017 in poi (esavalente + MPR+V). Se non adempi all’obbligo: 1) tuo figlio non potrà accedere agli asili nido e alle scuole materne; 2) tu verrai multato da 100 a 500 euro per ogni bambino non vaccinato. Se decidi di pagare la multa dovrai farlo una sola volta per ogni bambino, anche se non frequenta nido o scuola materna. Il dirigente scolastico della scuola è stato incaricato di raccogliere e mandare alla ASL le informazioni sulla situazione vaccinale di tuo figlio. Se non vuoi pagare la multa né sottostare all’esclusione da asili nido e scuole materne, hai il diritto di impugnare entrambi i provvedimenti. In questo caso contattaci, ti indicheremo se sul tuo territorio ci sono legali disponibili ad assisterti.
COSA PUOI FARE TU?
Scarica Kit mamme: guida pratica per i genitori
Nella Guida viene indicata la possibilità di scaricare la Richiesta Preliminare di Informazioni necessarie per la Scelta: è un modello di lettera a disposizione dei genitori da utilizzare in risposta alla prima segnalazione che arriva da parte delle Istituzioni per procedere alle vaccinazioni del/dei proprio/i figlio/i secondo il calendario vaccinale indicato dal dalla Legge 119/2017. Questa lettera deve essere personalizzata con i propri dati e spedita come Raccomandata con Ricevuta di Ritorno all’ASL e al Ministero della Salute per conoscenza. La Richiesta Preliminare rappresenta una prima azione di un percorso a cui potranno seguire altre richieste di informazioni più specifiche o colloqui, per questo motivo ti chiediamo di farci sapere se riceverei risposta e come. Per contattarci o per ulteriori informazioni puoi scrivere a: info@vacciniliberascelta.it. Se sceglierai di inviare la Richiesta al Ministero della Salute tramite PEC (posta elettronica certificata) utilizza il seguente indirizzo: seggen@postacert.sanita.it.
Scarica la Richiesta preliminare di informazioni per la scelta
Scarica Elenco indicativo degli esami prevaccinali
Ricordiamo che nessun esame diagnostico fornisce certezze assolute sull’assenza di rischi per la salute nella pratica vaccinale